Servizi rappresentanza e tutela imprese

Rappresentanza

Servizi di rappresentanza e tutela delle imprese

Servizi di rappresentanza e tutela delle imprese Confesercenti Firenze

La rappresentanza degli interessi di Confesercenti Metropolitana di Firenze si articola attraverso la duplice attività di categorie imprenditoriali e territorio.

La rappresentanza per categoria avviene attraverso il sistema Confesercenti che mette assieme oltre 60 associazioni costituite da piccole e medie imprese di ogni settore economico di interesse nazionale.

Vediamo quelle principali

-          Commercio in sede fissa

-          Commercio su area pubblica

-          Turismo

-          Energia

-          Servizi

-          Produzione

 

Nuova informativa Privacy

Vuoi saperne di più? Contattaci o vieni nella nostra sede Confesercenti Firenze
NEWS
CONFESERCENTI TOSCANA PRESENTA “VALORE TURISMO. INTEGRAZIONE, PROMOZIONE E SVILUPPO IN TOSCANA”
23 marzo 2023
Turismo organizzato, Assoviaggi: “Bene Santanchè su sblocco fondi, ora rivedere i criteri dei ristori per una ripartizione più equa tra le imprese”
20 marzo 2023
Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino
15 marzo 2023
Vicchio. Il Centro Commerciale Naturale si rinnova
13 marzo 2023
POS: Confesercenti, nel 2022 uso di carte e bancomat è costato 5 miliardi alle imprese, pesa soprattutto sui piccoli
13 marzo 2023
Mercato su' Giardini. Domenica 26 marzo ad Empoli
10 marzo 2023
Le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno in Mugello
7 marzo 2023
Punto Impresa Digitale. Supporto per la digitalizzazione delle imprese
7 marzo 2023
Turismo: Assoturismo-CST, continua carenza addetti, a primavera potrebbero mancare oltre 50mila lavoratori
6 marzo 2023
Turismo organizzato: Assoviaggi-CST, riparte ma non basta
6 marzo 2023
“Menù del Fiorentino”. L'iniziativa dedicata ai ristoranti in occasione della “Settimana del Fiorentino”
6 marzo 2023
Imposta sugli intrattenimenti per apparecchi senza vincita in denaro
1 marzo 2023
Percorsi di rigenerazione urbana. Le PMI il valore delle città
28 febbraio 2023
GUIDE TURISTICHE: FEDERAGIT, DA MINISTERO DEL TURISMO IMPORTANTE PASSO AVANTI SULLA RIFORMA DEL SETTORE
24 febbraio 2023
FIEPET CONFESERCENTI TOSCANA: FRANCO BROGI RIELETTO PRESIDENTE REGIONALE
21 febbraio 2023
Regolamento e domanda di partecipazione Montelupo in Fiore
17 febbraio 2023
Cantieri Tramvia Linea 2 Lavagnini, Libertà, San Marco
16 febbraio 2023
Premio Firenze e il Lavoro 2023
14 febbraio 2023
Incontra il Futuro della Tua Azienda!
10 febbraio 2023
Distributori Carburante. Convenzione ICAD per la comunicazione dei prezzi al MISE
9 febbraio 2023
Sostegno per gli investimenti delle imprese del turismo
31 gennaio 2023
Registro imprese storiche: aperte le iscrizioni per le imprese nate fino al 1922
27 gennaio 2023
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel settore delle discoteche
12 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023. Le principali novità
3 gennaio 2023
Turismo Mugello. Mod.21 non richiesto per il 2022
2 gennaio 2023
BANDI WELFARE 2022. Un sostegno concreto alle famiglie
6 dicembre 2022
Informazioni relative alla partecipazione alla BIT BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2023
2 dicembre 2022
Cybersecurity: la sicurezza on line per le imprese
2 dicembre 2022
Moneta elettronica: Confesercenti, problema sono commissioni, non le sanzioni
30 novembre 2022
Contributo bar, piscine e ristoranti. Il modello per le istanze
28 novembre 2022
Imprese. Accordo tra Confesercenti ed Intesa San Paolo
28 novembre 2022
Quale modello di Logistica nella Firenze che cambia?
24 novembre 2022
CONTRIBUTI GUIDE TURISICHE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI
23 novembre 2022
Commercio su area pubblica. Indispensabile un nuovo quadro normativo
22 novembre 2022
Sicurezza. Accordo tra Confesercenti Firenze e Infosystem Smart Security
10 novembre 2022
Entra in negozio e taglia il parcheggio.
7 novembre 2022
ToscanaJobs. La risposta per le imprese che cercano personale qualificato!
25 ottobre 2022
Caro Bollette. Taglia il costo della tua utenza
10 ottobre 2022
Credito d'imposta IMU per il turismo
20 settembre 2022
Sportello SOS Bollette Shock
8 settembre 2022
Bonus edicole, le domande dal 1 settembre
2 settembre 2022
Dal 1 luglio in vigore il Protocollo aggiornato per salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
1 luglio 2022
PARTONO I RINNOVI DELLE CONCESSIONI PER GLI AMBULANTI DELLA CITTA’: UN PRIMO PASSO PER RIQUALIFICARE I MERCATI!
10 giugno 2022
Provvedimento dell’Agenzia della Entrate per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie e dell’HO.RE.CA
10 giugno 2022
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Firmato un Protocollo d’Intesa tra Inail e Confesercenti Firenze
24 marzo 2022
Agenzie di Viaggio e polizze assicurative
13 dicembre 2021
Confesercenti Firenze: “Firenze insolita. Meglio con la Guida”
2 novembre 2021
  • Confesercenti Nazionale
  • Confesercenti Toscana
  • Cescot Firenze
  • Fondazione sviluppo urbano
  • Ebct
  • ConfesercentiLab
  • Sistema Gestione Urbana
  • Italia Comfidi
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Comune di Firenze
  • Camera di Commercio

Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486

Sito conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium)

Valid XHTML 1.0 Transitional