Turismo. Il prossimo venerdì 10 febbraio, a partire dalle ore 11.00, si terrà un webinar organizzato e gestito dal ministero del Turismo per illustrare due importanti misure relative al Pnrr, che complessivamente destinano oltre due miliardi agli operatori del settore.
Il fondo così costituto sarà di 1mld e 380mln e verrà utilizzato per fini quali la riqualificazione energetica, la riqualificazione antisismica, la rimozione di barriere architettoniche, nonché per opere di restauro, di risanamento e di digitalizzazione, per acquisto di arredi o per la realizzazione di piscine termali.
Per il momento, NON dovrete inviare il Modello 21 riassuntivo dell'esercizio finanziario, che usualmente veniva richiesto dal 1 al 30 gennaio
Toscana Promozione Turistica, con la collaborazione degli Ambiti Turistici, ha appena predisposto l’atlante bike, già visibile su visittuscany.com, concludendo la prima fase del piano strategico regionale per la costruzione e promozione di questo specifico prodotto.
Tra i beneficiari della misura rientrano le imprese turistico-ricettive, inclusi gli agriturismo, le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta, le imprese del comparto fieristico e congressuale, i complessi termali, i parchi tematici, i parchi acquatici e i parchi faunistici.