IL MERCURIO ONLINE

Leggi online il periodico di politica, economia, commercio e turismo di Confesercenti

Rottamazione cartelle esattoriali

Per effetto di questa norma possono essere stralciati tutti gli interessi compresi nei carichi (in primo luogo, quindi, gli interessi da ritardata iscrizione a ruolo), le sanzioni amministrative, gli interessi di mora e gli aggi di riscossione.

02 febbraio 2023
Brevetti+. L’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti

Brevetti+ è l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Tale incentivo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

09 settembre 2022
Una nuova opportunità di finanziamento: Credito Diretto tramite Italia Comfidi

Attraverso Italia Comfidi, Confesercenti permette alle aziende di accedere ad una nuova opportunità di finanziamento; un supporto concreto per realizzare i tuoi progetti imprenditoriali.

09 settembre 2022
Sportello SOS Bollette Shock

Nell’ottica di supportare le imprese in questa drammatica fase di rialzo dei costi energetici, Confesercenti Firenze mette in campo lo sportello SOS BOLLETTE SHOCK

08 settembre 2022
Dal 1° luglio 2022 scatta l’obbligo della fattura elettronica anche per i forfettari

Confesercenti mette a disposizione dei propri clienti strumenti ad hoc e all’avanguardia che, insieme all’assistenza dei propri consulenti, permettono una gestione completa della fatturazione attiva e passiva ed un migliore monitoraggio dei dati aziendali.

14 giugno 2022
Provvedimento dell’Agenzia della Entrate per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie e dell’HO.RE.CA

Rientrano tra i beneficiari le imprese con sede legale o operativa in Italia, che nel 2020 hanno subito una riduzione dei ricavi e del risultato d’esercizio non inferiore al 30% rispetto all’anno precedente. L’importo riconosciuto sarà accreditato direttamente sul conto corrente del beneficiario.

10 giugno 2022
Nuove Imprese a Tasso 0. Riapertura Sportello

Dal 24 marzo, alle ore 12.00, riapre lo sportello "ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero", per la presentazione delle domande da parte di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale.

23 marzo 2022
Accordo tra Confesercenti Firenze e Firenze Servizi SCSO. Attività di sanificazione

Firenze Servizi riconoscerà agli associati Confesercenti Firenze un trattamento di favore sull'attività di sanificazione di grandi e piccoli ambienti, chiusi e/o aperti, alimentari, industriali, civili e sanitari.

02 febbraio 2021
DVR aziendale. Attenzione e verifica

Trascorso il periodo delle riaperture, e dopo aver analizzato il rischio biologico da Covid-19 e integrato il proprio DVR con i protocolli anticontagio, questa è l’occasione di controllare il DVR aziendale e verificare

19 giugno 2020
2023 | 2022 | 2021 | 2020
Ufficio Stampa Confesercenti Firenze
tel. 055/27051 - ufficiostampa@confesercenti.fi.it
Violenti scontri si susseguono in Francia: la rivolta contro la riforma delle pensioni (aumento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni) non si ferma. "Almeno
25 marzo 2023
Il viaggio sul treno storico Centoporte, messo a disposizione da Fondazione FS Italiane, prende il via da Firenze e giunge a Ravenna, le due città
25 marzo 2023
Il Questore di Firenze, Maurizio Auriemma, ha consegnato questa mattina, 25 marzo 2023, all’Arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, in Arcivescovado un’ampolla con l’olio ricavato
25 marzo 2023
Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore delle zone montane, soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici. La
25 marzo 2023
Zero decessi, anche oggi 25 marzo 2023, in Toscana, per coronavirus. Sono 165 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana:
25 marzo 2023
L’Unione Europea insiste: Roma ratifichi la riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe che chiede ancora una volta di "andare
25 marzo 2023
Negli anni Sessanta, le suorine novizie che passavano da piazza della Signoria, si coprivano gli occhi col velo quando, dopo aver incrociato la fontana del
24 marzo 2023
Chiudono in calo, le Borse europee trainate al ribasso dal settore bancario ancora sotto pressione. I problemi di Deutsche Bank hanno alimentato i timori sulla
24 marzo 2023
Li hanno arrestati, informa una nota dei carabinieri di Firenze, con l’accusa di furto aggravato e tentato furto. Si tratta di un sardo di 64
24 marzo 2023
Intervenendo alla Conferenza nazionale delle Camere di commercio, a Firenze, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato: "Non sono tempi facili, a partire dalla
24 marzo 2023
  • Confesercenti Nazionale
  • Confesercenti Toscana
  • Cescot Firenze
  • Fondazione sviluppo urbano
  • Ebct
  • ConfesercentiLab
  • Sistema Gestione Urbana
  • Italia Comfidi
  • Regione Toscana
  • Città Metropolitana di Firenze
  • Comune di Firenze
  • Camera di Commercio

Confesercenti Firenze - piazza Pier Vettori, 8/10 Firenze
Tel.: +39 055 27051 - Fax: +39 055 224096 - C.F. 80023990486

Sito conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium)

Valid XHTML 1.0 Transitional